La brioche è un dolce da forno tipicamente siciliano. Si può trovare nella versione semplice oppure “con il tuppo” se sopra di essa vi è una pallina che ricorda l’acconciatura […]
La ciambella fritta è un dolce tipico della tradizione contadina e in particolare dei giorni di festa che accompagnavano la chiusura delle libagioni previste nel giorno della trebbiatura del grano. […]
Dall’inizio del primo lockdown, nell’ormai lontano marzo 2020, le segnalazioni riguardanti la dipendenza dalla tecnologia e il cyberbullismo hanno visto una crescita esponenziale. Certamente, il problema non è nato con […]
La nostra scuola Einaudi-Pareto, il 17, 18 e 20 maggio scorsi, ha partecipato al progetto “Erasmus KA2 Enhancing active citizenship through Debate”. Si tratta di un’attività basata sul dibattito in […]
“Leggere? Orrore!”; questa è l’opinione di molti giovani (per fortuna non tutti!), che collegano i libri allo studio e lo studio alla noia. La lettura è attività obsoleta, gli adulti […]
Lo sfincione bagherese ancor prima del panettone fu il re delle feste natalizie. Nell’anno 1650, quando il principe Giuseppe Branciforte di Butera fallisce il complotto contro la corona, per ottenere […]
Il re dello street food nasce proprio a Palermo: con un sapore e un profumo inconfondibili, lo sfincione è una specialità la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione. […]
Il Tabulè di verdure siciliane è una pietanza importata in Sicilia dagli arabi, tipica del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina. In arabo levantino il nome tabulè significa ”leggermente speziato”. Il tabulè è […]
Gli anelletti al forno sono una delle ricette della cucina siciliana più gustose e note, tanto da meritare l’appellativo di “pasta al forno” per antonomasia. Si tratta di un timballo […]
Oggi si chiude il progetto Erasmus KA2 Enhancing active citizenship through Debate. I nostri ragazzi vincono l’ultimo torneo. In particolare l’ultimo impromptu di stamattina sul climate change ci ha dato […]
Poco più di un anno fa è morto uno dei migliori atleti della storia del basket: Kobe Bryant. Bryant nasce a Philadelphia il 23 agosto del 1978. La passione per […]
Senza che ce ne accorgiamo, ogni anno si verifica l’Overshoot Day, la giornata dell’anno in cui la domanda di risorse da parte dell’uomo supera la capacità della Terra nel far […]
Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle patologie. Per questo motivo 14 anni dopo la data è […]
Oggi, 15 maggio 2021, si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia. È stata istituita per la prima volta nel 1994 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha definito la famiglia […]
Realizzare una start-up e trovare una buona idea imprenditoriale è affascinante ma spesso complesso, un passo importante è stilare il Business Plan, che espone una valutazione oggettiva della fattibilità del […]
Il cyberbullismo è una forma di violenza e prevaricazione messa in atto da una persona o da un gruppo mediante le tecnologie digitali, contro una vittima percepita come soggetto più […]
Oggi, 9 Maggio, è la Giornata dell’Europa con la quale si celebra la nascita dell’Unione. Nello stesso giorno di 71 anni fa, nel 1950, Robert Schuman presentò il piano di […]
La nascita della Croce Rossa risale alla Seconda Guerra di Indipendenza italiana, il 24 giugno 1859. Si è scelto di dedicare un giorno alla Croce Rossa per sensibilizzare la cittadinanza […]
Tik Tok è un social network cinese lanciato nel settembre 2016, inizialmente col nome musical.ly. Attraverso l’app, gli utenti possono creare clip musicali di breve durata, dai 15 ai 60 […]
Noi siciliani abbiamo la fortuna di vivere in un’isola meravigliosa, circondata da un mare che ha i colori dei tropici e ricca di riserve naturali selvagge, di monumenti e di […]
Il circuito del trail per il 2021di ECOTRAILSICILIA , ripartirà questo mese, nel rispetto dei protocolli e dell’emergenza sanitaria. Si ritorna a gareggiare, camminare o fare i volontari in natura, […]