Stonehenge è il luogo delle “pietre più famose d’Inghilterra “e rappresenta davvero un monumento misterioso: 75 megaliti, grandi pietre della portata circa di 45 tonnellate costituite da tre pietre incastrate, […]
Il bullismo, oggi, è una tematica molto discussa e attuale, ne sono prova tutti le notizie che leggiamo ogni giorno sui giornali, sui media o anche dai profili delle vittime […]
Sempre più spesso oggi si sente parlare di torture e abusi inflitti ai nostri “amici a quattro zampe”: in molti canili, in alcuni casolari sperduti e anche in case private […]
Un argomento che suscita sempre un ampio dibattito è la diversità. Ognuno di noi ha la propria lingua, i propri costumi e il proprio colore della pelle e penso che […]
In un momento storico come questo bisognerebbe sensibilizzare sempre di più i consumatori riguardo alla “diversità”; questa caratteristica viene spesso trattata alla stregua di un problema, quando in realtà a […]
150 anni fa in questo giorno nacque Luigi Sturzo, presbitero e politico italiano. Don Luigi nasce a Caltagirone nel 1871 da padre nobile e madre borghese. A causa di problemi […]
A Dique Lujàn, in Argentina, il 25 novembre 2020 ci ha lasciato una delle più grandi leggende calcistiche mondiali: Diego Armando Maradona. Soprannominato El Pibe de Oro (il ragazzo d’oro), è considerato […]
La classe II G del percorso Benessere, del nostro Istituto, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne ha voluto affrontare il tema con delle interviste. Dopo un dibattito […]
Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata contro la violenza sulle donne. Perché proprio in questo giorno? Tutto cominciò con Patria, Minerva e Marìa Teresa Mirabal, tre […]
Trent’anni fa muore la stella del rock Freddie Mercury. Questa star, tramite la sua musica, è riuscita a trasmettere ai suoi ascoltatori, ai suoi fan, una quantità tale di emozioni […]
Ogni 21 novembre in Italia si celebra la Giornata Nazionale degli alberi, istituita per la prima volta nel 2013 con la legge n. 10 del Ministero dell’Ambiente. Nell’ambito di questa […]
Miliardi di persone usano la TV quotidianamente in tutto il mondo per aggiornarsi sulle notizie che accadono in ogni momento nel mondo, guardare film e show televisivi sui canali pubblici. […]
Mancano pochissimi giorni all’appuntamento con la giornata di sconti e offerte speciali che segue la festa del Ringraziamento negli Stati Uniti, per la precisione il prossimo 26 Novembre. Da tradizione […]
Una donna informata è una donna consapevole delle proprie scelte: con questi propositi viene organizzato il BRA DAY Italy, un evento internazionale che coinvolge più di dieci Paesi, una vera […]
Deepavali (si pronucia Dipavali), conosciuto come ”Festività della Luce”, è una delle festività induiste più importanti e popolari. Il significato “Deepavali” è dedicato alla dea Laksmi che rappresenta l’emergere dall’Oscurità […]
Mercoledì 11 novembre 2021 l’istituto Einaudi-Pareto di Palermo ha organizzato un incontro con l’imprenditore Giuseppe Piraino, l’uomo diventato famoso perché ha avuto il coraggio di denunciare le richieste di pizzo […]
L’amore… per me l’amore rappresenta tante cose , una carezza un abbraccio, un bacio. La mia famiglia è amore, il mio ragazzo, sarà banale, ma mi ha insegnato in due […]
Da qualche mese nel mondo dei social network non si parla d’altro se non di Khaby Lame, un vero e proprio fenomeno del web. Khaby è un ragazzo di 21 […]
Noi partecipanti al progetto del Giornale Digitale ‘U SCRUSCIU, dell’Istituto “Einaudi-Pareto” di Palermo, siamo felici e onorati di aver partecipato al Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico “Penne Sconosciute” – […]
Recentemente in Norvegia è stata proposta una legge che impone l’obbligo di dichiarare l’uso di filtri e applicazioni per modificare le immagini, pertanto influencer e celebrities non potranno più pubblicare […]
Durante l’anno scolastico 2020-21 presso l’istituto Einaudi Pareto di Palermo si è svolto il laboratorio PASTICCIANDO, un laboratorio dove alcuni ragazzi, accompagnati da altri alunni-tutor, potevano andare 3 volte alla […]
Sono consapevole che qualche lettore leggendo queste prime righe storcerà il naso, a sentire parlare di dialetto, in un’epoca, come la nostra, dove internet regna sovrano e dove la comunicazione […]
Gemmea l’aria, il sole così chiaro Che tu ricerchi gli albicocchi in fiore, e del prunalbo l’odorino amaro senti nel cuore… ………………………………………………. Silenzio intorno: solo, alle ventate, odi lontano, da […]
La teoria del marketing nasce per soddisfare l’esigenza di mettere il cliente al centro del processo decisionale, differenziando e personalizzando la relazione delle aziende con il target per ottenere migliori […]
Un argomento di cui abbiamo sentito parlare molto negli ultimi mesi è la questione dell’Afghanistan: il ritorno del regime talebano. Ma prima di approfondire l’argomento torniamo indietro nel passato, quando […]
Il 2020 è stato un anno molto complicato, perché ha visto la diffusione in tutto il mondo di un virus terribile, il covid 19, causa di una pandemia che, anche […]
E’ appena trascorsa la “Festa dei Morti”, una ricorrenza risalente al X secolo, celebrata il 2 novembre per commemorare i defunti; è un modo per ricordare quelli che non ci […]
I primi di novembre i palermitani, secondo una tradizione con radici antichissime, festeggiano una ricorrenza molto cara sia agli adulti sia ai bambini: la “Festa dei Morti” In questa occasione […]
Dal 15 al 17 0ttobre si è svolta la 105^ edizione della Targa Florio storica. Hanno partecipato equipaggi con auto storiche di grande prestigio, provenienti da tutto il mondo. Quest’anno […]
L’Unesco, che oggi compie 75 anni, è nata dalla consapevolezza che gli accordi politici ed economici non sono sufficienti per costruire una pace che possa durare nel tempo. Fu fondata […]
Il Giornale Digitale dell’I.S. Einaudi-Pareto riparte anche quest’anno ed è giunto già al quarto anno di vita, superando in modo eccellente la Pandemia, anzi rivelandosi una risorsa in un momento […]