In Sicilia, per tradizione, il Natale ha una lunghissima “sessione” di pranzi e cene con una larga varietà di piatti e ricette. A Catania sono molto apprezzate le crispelle che […]
La Sicilia è una terra meravigliosa perfetta da visitare in estate, ma anche in inverno non sarebbe male, soprattutto se la si visita durante il periodo natalizio. In Sicilia si […]
Nel 1956 una rivista sportiva francese, France Football, assegnò per la prima volta un trofeo per premiare il calciatore professionista che in quell’anno si era distinto per aver realizzato il […]
Quante volte avete sentito la frase: “I ragazzi di oggi sono nati con il telefono in mano”? Purtroppo è proprio così: quanti bambini già a tre anni hanno un telefonino […]
Moira Orfei nasce a Codroipo, in Friuli-Venezia-Giulia, e proviene da una famiglia di origine Sinti. La sua famiglia, di artisti circensi da generazioni, è stata per lei motivo di vanto. […]
Belmonte Mezzagno è un comune della provincia di Palermo che dista circa 15 KM dal capoluogo, il suo territorio confina con Misilmeri , Altofonte, Santa Cristina Gela e si trova […]
Questa giornata è stata istituita nel 2015 e vuole essere un monito per ricordare e ricordarci di essere solidali gli uni con gli altri. Credo però che non sia qualcosa […]
Il cambiamento climatico è un tema molto attuale, che sta generando disagi in tutto il mondo, perché è la causa del peggioramento delle condizioni dell’ambiente, con ripercussioni significative nell’economia. Ma […]
Esattamente 25 anni fa, il 19 dicembre 1996, ci lasciava uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi, Marcello Mastroianni. Mastroianni nasce a Fontana Liri, un piccolo comune […]
I social networks sono dei canali di comunicazione che permettono di divulgare contenuti e idee, fare amicizia o condividere esperienze vissute sul web. Essi permettono anche di trovare opportunità lavorative; […]
L’assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 15/93 del 2000 ( formata da 93 articoli), ha dichiarato il 18 dicembre “ Giornata Internazionale per i diritti dei lavoratori migranti […]
L’economia circolare è un sistema di produzione e consumo ecosostenibile; nel momento storico che stiamo vivendo, l’ecosostenibilità è un fattore estremamente importante, poiché sono ormai evidenti i danni legati allo […]
Il G20 2021 si è svolto a Roma dal 30 al 31 Ottobre 2021 e ha ospitato 20 leader provenienti da tutto il mondo, tra cui: Argentina, Australia, Brasile, Canada, […]
L’industria 4.0 è un processo della Quarta Rivoluzione Industriale, che ha come obiettivo quello di portare dentro le aziende una produzione industriale automatizzata ed interconnessa. Il termine ha origine da […]
Shamsia Hassani , docente di scultura all’Università di Kabul, è stata la prima artista afghana di graffiti . La particolarità di questa artista è quella di ritrarre volti di donne, in una società dove […]
Oggi 13 dicembre, qui a Palermo come in altre città d’Italia si celebra la festività di Santa Lucia, vergine e martire siciliana. Ma nonostante sia una ricorrenza molto conosciuta, non […]
Ogni giorno, seguendo il tragitto che mi porta a scuola per un breve tratto in macchina, nonna e io percorriamo la zona della fiera del Mediterraneo, che dai primi di […]
Oggi l’Unicef compie 75 anni, ma cosa è l’Unicef e di cosa si occupa? UNICEF è un acronimo e sta per «United Nations Children’s Fund», tradotto in italiano <<Fondo delle […]
“Negare alle persone i loro diritti umani significa sfidare la loro stessa umanità.”: così Nelson Mandela, uno dei più noti simboli della difesa dei diritti umani, si pronunciò sull’argomento che […]
La festa dell’Immacolata è una delle feste più sentite a Palermo. Si festeggia l’8 dicembre ed è considerato uno momenti più attesi dell’anno da grandi e piccoli, perché apre le […]
Il 3 Dicembre, dal 1992, si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità (IDPWD: International Day of People With Disabilities), istituita nel 1992 dall’ONU. Tale convenzione tutela […]
Tra le tante tradizioni che abbiamo qui in Sicilia, una delle più famose è di sicuro la produzione del vino siciliano per eccellenza, il Nero d’Avola. Da centinaia di anni, […]
Mio nonno Giovanni, ieri, mi chiamò in disparte per parlarmi: ”Caruseddu du me cori, t’ha parrari, veni Ca’ n’antichiedda “. Lo seguo , ci sediamo in giardino sotto l’aranceto, da […]
Il 5 Dicembre di ogni anno, si celebra la Giornata internazionale del volontariato per lo sviluppo economico e sociale, (International Volunteer Day for Economic and Social Development) che venne instituita […]
Esistono davvero gli amici? È una domanda che prima o poi tutti ci poniamo, spesso dopo aver sofferto per litigi e tradimenti che ci hanno fatto stare male. Ci domandiamo […]
C’è un piccolo paesino a pochi chilometri da Cefalù, Castel di Tusa, famoso per le sue granite, per il mare cristallino e non solo… . All’ingresso di questo paesino la […]
Prima del telegrafo, l’unico mezzo di comunicazione era il lento invio fisico di messaggi, lettere o comunicazioni, al quale occorrevano diverse ore di trasporto o di navigazione. Il telegrafo, inventato […]
La comunicazione è sicuramente un’esigenza della vita di ogni giorno perché ci permette di interagire con gli altri e di scambiare e condividere con loro informazioni, emozioni, pensieri. Il termine […]