Secondo me, una delle decadi più belle e significative del secolo appena trascorso è sicuramente quella degli anni ’80, soprattutto per l’ottima musica che ha caratterizzato quel periodo. E’ l’epoca […]
Un fenomeno che negli ultimi mesi imperversa sul web sono gli articoli dedicati all’armocromia; vi state chiedendo di cosa si tratti? Sappiate dunque che il termine significa “armonia di colori”; […]
Come sappiamo la pandemia di covid-19 ha messo un po’ tutti in ginocchio sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista sociale, ma soprattutto sotto l’aspetto psicologico. […]
Ciao, sono Angela, ho 16 anni e oggi sono qui per parlarvi di un argomento che, magari senza che ce ne accorgiamo, ci riguarda tutti, cioè gli stereotipi di genere. […]
Conosciamo tutti la principessa Diana (o Lady Diana) e la sua tragica morte a soli 36 anni. Chi era “Lady D”? Diana Frances Spencer è nata l’1 Luglio 1961, a […]
Nel giorno della celebrazione mondiale “Giornata della Memoria” si propone il video realizzato dai ragazzi della VB professionale- a.s. 2017-2018- nell’ambito del Progetto Crocus. Il Crocus è il fiore simbolo […]
Un giorno mi sveglio non sono più a casa ma dentro una stanza dal gelo invasa, un uomo folle si è alzato un mattino decidendo il nostro destino fatto di […]
Vienimi a prendere, mamma Da questo posto terribile Che mi ha tolto te. Vienimi a prendere, mamma Da queste persone in divisa Che non fanno altro Che farmi lavorare Fino […]
E’ dal binario 21 della stazione di Milano che inizia il calvario della appena 13enne Liliana Segre, oggi senatrice a vita della Repubblica italiana. Della sua personale e scioccante esperienza […]
Ntoni tese bene le orecchie, per un breve istante il battito del suo cuore era l’unica voce nella notte, poi un colpo forte, come uno sparo, e capì che era […]
Il podcast nasce intorno agli anni ‘90 grazie ad una connessione ad internet ad un livello domestico. Adam Curry è considerato il padre del podcast ma secondo altre fonti questo […]
L’analfabetismo è uno dei peggiori nemici della società d’oggi che deve far fronte a questa piaga problematica: molto alti sono infatti i numeri dei cosiddetti analfabeti funzionali e dei giovani […]
La giornata internazionale dell’istruzione è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2018, quindi il 24 gennaio 2022 è il quarto anno in cui viene celebrata . Questa ricorrenza […]
Il Palazzo Butera è una delle dimore più affascinanti, una vera e propria reggia, nel cuore dell’antico quartiere Kalsa di Palermo. L’ho visitato venerdì 17 dicembre, in occasione di una […]
Giorno 17 dicembre 2021 sono andata all’ esposizione multimediale di Van Gogh, insieme alla mia classe. La mostra multimediale è iniziata con le proiezioni delle opere dell’artista accompagnate da celebri […]
Spesso noi palermitani non ci rendiamo conto delle meraviglie che la nostra città custodisce. Tanto è vero che ogni persona che viene a visitarle se ne innamora perdutamente. Una delle […]
In un mondo come quello moderno, dove ormai la tecnologia occupa uno spazio assai ampio nelle nostre vite, un ruolo importante è giocato dai Big data, uno strumento destinato a […]
Dalla fine del 2019 abbiamo iniziato ad accusare dei cambiamenti radicali riguardanti le nostre vite e di conseguenza anche il mondo del lavoro. La svolta è avvenuta nel 2020, con […]
La storia della famiglia Florio, di umili origini calabresi (Bagnara Calabra), ha segnato un’epoca della storia palermitana, della Sicilia e dell’Italia per quanto riguarda la flotta navale di loro proprietà. […]
Donna Franca Florio si può definire la regina indiscussa dei salotti aristocratici della Palermo di fine ottocento e primo novecento. Dai suoi ritratti e non solo si distingue una donna […]
Il 17 gennaio si celebra la Giornata Internazionale della Pizza, piatto che rappresenta per eccellenza la cucina italiana in tutto il mondo. Questa giornata è stata istituita nel 2017, quando […]
La pasticceria siciliana nella storia La pasticceria siciliana di oggi è il risultato di una tradizione millenaria formatasi grazie all’apporto di tutte le numerose popolazioni che, nel corso della storia, […]
Il 21 dicembre scorso ho avuto il piacere di intervistare una ragazza della nostra scuola che pratica il volteggio a cavallo e che mi ha raccontato la sua esperienza. […]
Lo stile liberty o Art nouveau nasce a Palermo tra la fine dell’Ottocento e inizio del Novecento e in questo stile furono costruiti teatri, ville e palazzi borghesi. Ernesto Basile, […]
Al giorno d’oggi, quanto spesso ci sentiamo dire quanto sia importante la raccolta differenziata per limitare l’inquinamento globale? Proprio per questo, da circa una ventina d’anni, la percentuale di rifiuti […]
Pongal (festività del Raccolto) è una delle festività induiste più importanti, celebrata nel Sud d’India e nel Nord dello Sri Lanka. Questa parola deriva dalla lingua Tamil, letteralmente dal verbo […]
eTwinning è una piattaforma online che consente agli insegnanti e agli alunni delle scuole europee di comunicare tra loro, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee. Nata nel 2005 su iniziativa […]
Il Crowdfunding, che in inglese significa “finanziamento collettivo”, è un evento diffusosi in Europa e in Italia dal 2005 circa e promuove ONLINE un progetto o un’idea sostenibile a scopo […]
Quest’anno partecipa al programma Amici, condotto da Maria De Filippi, LDA, il figlio di Gigi D’Alessio. Spesso non ci rendiamo conto che l’essere figlio di un personaggio famoso non ti […]