“Possiamo dire che il jazz è un virus, un virus di libertà, che si è diffuso sulla terra, infettando tutto ciò che ha trovato sulla sua strada: il cinema, la […]
Esattamente 40 anni fa ci lasciava un politico che sarà sempre ricordato soprattutto per il suo grande impegno contro la mafia, Pio La Torre. Pio La Torre nacque a Baida, […]
La giornata mondiale del libro si celebra il 23 aprile, iniziativa presa in Catalogna circa 400 anni fa. In realtà, però, è stata ufficializzata come giornata mondiale dall’UNESCO nel 1996. […]
Vi dice nulla il nome di Michael Gershon? Si tratta di un eminente ricercatore, considerato uno dei padri della neurogastroenterologia: tanto per intenderci, è colui che ha definito l’intestino “il […]
Nell’ultimo trentennio l’eutanasia è stato un argomento molto dibattuto sia dalla politica che dalla Chiesa. Con il termine EUTANASIA ( buona morte) si intende procurare la morte ad una persona […]
La terza rivoluzione industriale avvenne negli anni successivi alla Seconda Guerra mondiale e indusse all’utilizzo e alla scoperta di nuove fonti di energia. Per esempio l’energia nucleare in seguito alle […]
Nella seconda metà del 1700 ebbe luogo in Inghilterra la Prima rivoluzione industriale. Ma perché proprio in Inghilterra? La Prima rivoluzione industriale avvenne in questa terra per due motivi principali: […]
Dal 1946, il 25 di Aprile, l’Italia festeggia un evento storico per il paese, la liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista, durante la II guerra mondiale, e la fine della guerra. […]
Tre isole, tre culture e storie diverse: Favignana, Levanzo e Marettimo sono le “sorelle maggiori” dell’arcipelago delle Egadi e fanno parte dei gioielli più preziosi della Sicilia. Favignana, detta “la […]
La zona tipica di produzione della bottarga di tonno è quella della Sicilia occidentale ed in particolare dell’isola di Favignana. Per preparare questo piatto bastano: 350 gr di spaghetti 30 […]
Il Parco della Favorita è il “polmone” di Palermo: un’area ricca di vegetazione che, fortunatamente, non è stata toccata dall’urbanizzazione selvaggia. Ma quando e perché è nata questa meraviglia naturale […]
“Il predestinato vince il Gran Premio d’Australia, una prova di forza impressionante da parte della Ferrari! Charles Leclerc vince il Gran Premio d’Australia! Ma che scena fantastica!”. In questo modo […]
Il Capodanno Tamil Puthandu Kondattam segna il primo giorno del calendario Tamil. Quest’anno, la festa è celebrata il 14 aprile e in questo giorno, le persone Tamil si salutano dicendo: […]
Nell’antichità il solo pensiero di poter esplorare lo spazio era considerato un’enorme follia, adesso è una realtà. Correva l’anno 1961 quando il 12 aprile venne avviata la missione chiamata “Vostok” […]
La Pasqua è una ricorrenza particolarmente cara ai siciliani che la festeggiano con riti in cui si uniscono religiosità, spettacolarità e folclore. Durante la Settimana Santa, nelle città e nei […]
La cucina siciliana deve la sua fama non solo all’eccellenza di alcune specialità note ormai in tutto il mondo, ma anche alla straordinaria varietà dei piatti e degli ingredienti, specchio […]
Presso il nostro Istituto, i ragazzi dell’indirizzo Grafico imparano il linguaggio delle immagini, un linguaggio universale, che arriva dritto al cuore di tutti. La triste attualità di queste settimane ha […]
Presso il nostro Istituto, i ragazzi dell’indirizzo Grafico imparano il linguaggio delle immagini, un linguaggio universale, che arriva dritto al cuore di tutti. La triste attualità di queste settimane ha […]
Giorno 29 Marzo, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia si è svolta la presentazione dei libri I Giornali di Palermo dell’Ottocento di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti,Ex-Libris. Noi […]
Ogni 7 aprile si festeggia la giornata mondiale della salute che serve per ricordare al mondo un tema a livello globale: il raggiungimento del miglior livello possibile di benessere da […]
Tra gli studi cinematografici, i più famosi per il numero di film prodotti, per gli incassi e per il successo ottenuto sono i Marvel Studios, creatori del MCU (Marvel Cinematic […]
La disoccupazione giovanile in Italia è, ormai, una piaga sociale da tanti anni. La forte recessione economica, registrata dal 2011, ha determinato un’impennata del tasso di disoccupazione tra i giovani, […]
Estate 1962, Borgata Bordonaro, Palermo. La quasi dodicenne Maria Stella, in punta di piedi, saltellava , canticchiando “io non ho e tu lo sai un soldino per suonare il jubox…ohhh…. […]
Quando oggi si parla di inclusione scolastica, vengono spesso fatte delle affermazioni che possono apparire scontate o certe per la maggior parte delle persone. Un tempo però non era così, […]
Il pane cunzato anticamente era anche detto “il pane della disgrazia” perché per le persone povere era difficile poter mettere a tavola qualcosa di sostanzioso. Allora cercarono di arricchire il […]
Le isole Eolie, uniche nel loro genere, sono il vero fiore all’occhiello del Mediterraneo e una delle mete da visitare almeno una volta nella vita. L’arcipelago è composto da sette […]
Il pesce d’aprile è una tradizione che tutti conosciamo; chi nella vita non ha ceduto alla tentazione di fare uno scherzo? E chi non ne ha subito qualcuno? Ma qual […]