Oggi si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Questo giorno è stato scelto perché il 2 giugno 1946 vi fu il referendum istituzionale con il quale il popolo italiano ha […]
Orietta Berti compie 80 anni. Nata l’1 giugno 1943, il suo primo grande successo arriva a metà degli anni Sessanta con Tu sei quello. Negli anni Settanta pubblica Tipitipitì e […]
Quest’anno si celebrerà il centenario della nascita di Ranieri III di Monaco, l’amato monarca scomparso nel 2005. “Non è necessario essere un grande paese per avere grandi sogni, né essere […]
Don Lorenzo Milani è stato anzitutto un maestro. Un educatore e una guida per i giovani che sono cresciuti con lui nella scuola popolare di Calenzano prima e di Barbiana […]
Il magistrato Giovanni Falcone, era una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia sia in Italia che a livello internazionale. Dopo l’omicidio del giudice Cesare Terranova, lavorò all’Ufficio istruzione, […]
Il 15 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, cioè una giornata che serve per sviluppare consapevolezza a livello globale sull’importanza del nucleo familiare. è stata […]
Il 14 maggio del 1998 si spegneva per sempre la voce di uno dei più iconici cantautori jazz e attori cinematografici del ‘900, Frank Sinatra. Grazie al suo carisma ed […]
La festa della mamma, in gran parte degli Stati europei, in Australia e negli Stati Uniti, viene celebrata la seconda domenica di Maggio. Invece, a San Marino, si celebra il […]
Era il 9 maggio 1978, 45 anni fa, quando venne trovato il cadavere di Aldo Moro nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, a Roma, a poche centinaia di metri […]
Peppino nasce il 5 gennaio 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo. La sua famiglia era ben inserita nell’attività mafiosa presente allora nel capoluogo siciliano. Ancora giovanissimo Peppino rompe col […]
Oggi, 9 maggio, è la Festa dell’Europa, giornata che celebra la pace e l’unità del nostro continente. La data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione […]
Oggi in Giappone si celebra una festa molto speciale e molto importante chiamata “こどもの日”(kodomo no hi) che, tradotto nella nostra lingua, significa “festa dei bambini”. Venne istituita, con il nome […]
Oggi si celebra la festa del 1° Maggio, la Festa dei Lavoratori che ricorda le battaglie condotte dai movimenti sindacali per migliorare le condizioni economiche e sociali dei lavoratori. Tale […]
Perché si festeggia il 25 aprile? Il 25 aprile di ogni anno si festeggia la Liberazione dell’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile […]
Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra. L’idea di istituire questa giornata dedicata al nostro pianeta è stata di John McConnell, che ha voluto proporre una data in […]
Il 2 aprile in tutto il mondo si celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo, cioè il WAAD, World Autism Awareness Day. L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge principalmente […]
Il primo di aprile si avvicina, portando con sé il Pesce d’aprile, il giorno degli scherzi! In molti Paesi del mondo, in questa data, gli scherzi, più o meno pesanti, […]
“Fratelli e sorelle, buonasera!”: furono queste le parole con cui il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio, appena eletto papa, si presentò ai fedeli affacciandosi in Piazza San Pietro. Scelse […]
Cos’è l’acqua? L’acqua è un liquido fondamentale, che serve per vivere e stare bene. È una sostanza vitale, senza la quale la nostra esistenza non potrebbe continuare. Infatti, dall’acqua presente […]
La Festa del papà, ricorrenza nata per celebrare i padri e il loro ruolo nella famiglia e più in generale nelle società, ha origini americane; in America cade nella terza […]
Oggi, 6 marzo, si celebra la Giornata mondiale dei Giusti dell’umanità per ricordare coloro che si sono battuti per proteggere le vite degli Ebrei durante la tragedia dell’Olocausto. La Giornata […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta Il 1 Marzo è la giornata Mondiale del Complimento. L’idea di istituire questa giornata è stata di un uomo di nome Hans Poortvillet e […]
Il Mercoledì delle Ceneri, conosciuto anche come Mercoledì di Cenere, segna l’inizio della Quaresima nella liturgia cristiana occidentale. Questo giorno speciale cade sempre 46 giorni prima della Pasqua, e per […]
Oggi, 12 febbraio, ricorre il trigesimo della morte di Biagio Conte, il celebre frate e missionario laico palermitano. Egli nacque a Palermo il 16 settembre 1963, in una famiglia benestante. […]
Joseph Ratzinger nacque il 16 aprile 1927 a Marktl, una cittadina che si trova in Germania. Fu battezzato nello stesso giorno della sua nascita e aveva due fratelli maggiori. Per […]
Sono stati tanti gli avvenimenti che hanno sconvolto l’umanità nel corso della storia: le epidemie di peste, le rivoluzioni, le guerre, le dittature e tanto altro. Tra i numerosi episodi […]
Il terremoto del ‘68 viene ricordato come il Terremoto del Belice, il violento evento sismico di magnitudo 6, che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio del 1968 colpì una vasta area della Sicilia occidentale compresa tra la Provincia di Agrigento, Trapani e […]
Ogni anno, il 20 Dicembre, si celebra la Giornata Internazionale della solidarietà umana. Questa giornata è stata istituita nel 2005 dalle Nazioni Unite. Nel 2002 l’Assemblea Generale ha creato un […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta Santa Lucia era una giovane Siracusana rimasta orfana di padre, nata tra il 280 e il 290 d.c da una ricca famiglia. Lucia si […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta La festa dell’Immacolata viene festeggiata con molta devozione l’8 dicembre. L’Immacolata Concezione ha origini molto antiche, proclamata da papa Pio IX l’8 dicembre 1854, […]
Fin da bambini i nostri genitori ci hanno insegnato che non bisogna mai lasciare da sola una persona in difficoltà, pensando solo a noi stessi, ma che è giusto aiutare […]
Nel 1999 l’ONU istituì questa giornata in ricordo delle sorelle Mirabal, che furono rapite, violentate ed uccise il 25 Novembre del 1960. Le tre donne avevano lottato per la liberazione […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta Gli alberi sono i polmoni del mondo e per questo vanno protetti. Il 21 Novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi. E’ stata […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta In Italia, il primo novembre si celebra la festa di Tutti i santi, chiamata anche Ognissanti. Durante questa giornata vengono venerati i martiri e […]
Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, il cui motto è: “Impegnati a smettere”. L’obiettivo di questa campagna, voluta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è quello di […]
La Giornata Mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo è stata istituita per la prima volta nel dicembre del 2002 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e viene […]
Il 15 maggio di ogni anno si è celebrata la giornata internazionale della famiglia, giornata che ha la funzione di festeggiare la base della nostra società. Questa giornata è stata […]
L’8 maggio si celebra in Italia e nel mondo la giornata mondiale della Croce Rossa e della mezza luna rossa, la data di questa giornata coincide con la nascita di […]
Oggi giorno otto si celebra la festa della mamma, venne istituita nel 1957 quando Don Otello Migliosi decise di celebrare la mamma come una forte figura di valore religioso e […]
Il 1° maggio si festeggia la festa dei lavoratori, giornata dedicata alle lotte combattute in tutto il mondo dagli operai per ottenere migliori condizioni di lavoro. Negli anni della Seconda […]
La giornata mondiale del libro si celebra il 23 aprile, iniziativa presa in Catalogna circa 400 anni fa. In realtà, però, è stata ufficializzata come giornata mondiale dall’UNESCO nel 1996. […]
Dal 1946, il 25 di Aprile, l’Italia festeggia un evento storico per il paese, la liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista, durante la II guerra mondiale, e la fine della guerra. […]
Ogni 7 aprile si festeggia la giornata mondiale della salute che serve per ricordare al mondo un tema a livello globale: il raggiungimento del miglior livello possibile di benessere da […]
Il pesce d’aprile è una tradizione che tutti conosciamo; chi nella vita non ha ceduto alla tentazione di fare uno scherzo? E chi non ne ha subito qualcuno? Ma qual […]
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e inserita inoltre all’interno della Agenda 21: l’obiettivo è quello di sensibilizzare le […]
Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dalle Nazioni Unite nel 1966. Venne scelta questa data per ricordare il massacro […]
“La ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità”: ecco le parole del documento dell’ONU, che dal 2013 ha scelto il 20 marzo per celebrare la Giornata Mondiale della Felicità. […]
Oggi, in Italia e in tutti i Paesi cattolici, vengono festeggiati i papà. In realtà in tutto il mondo esiste un giorno dedicato al papà, anche se viene celebrato in […]
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna, comunemente definita “Festa della Donna”. L’origine della Giornata Internazionale della Donna è generalmente collegata al giorno in cui centinaia di […]