La Sicilia, l’incantevole isola italiana nel cuore del Mediterraneo, è famosa per la sua cultura ricca, la storia affascinante e la cucina prelibata. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, il marchio […]
Le organizzazioni che sfruttano la diversità presente all’interno della propria struttura riescono a estendere, ai propri dipendenti, la partecipazione alla vita aziendale e migliorare le strategie professionali. Questi sono i […]
Cos’è il Business Plan? E’ uno documento, essenziale per ogni imprenditore, al cui interno viene spiegato in maniera sintetica un’idea imprenditoriale: la business idea. Il Business Plan è uno strumento […]
La start up è la fase iniziale di avvio delle attività di una nuova impresa o di un’impresa appena quotata in borsa. Start up letteralmente significa «partire, mettersi in moto». […]
Negli ultimi anni, l’economia digitale è diventata sempre più importante in tutto il mondo, incluso in Sicilia. Essa è l’insieme di tutte le attività che utilizzano le tecnologie digitali per […]
Da qualche anno i manager e gli imprenditori hanno modificato il modello di selezione del personale, adottandone uno nuovo che valorizzi la diversità tra le persone. Ciò è avvenuto sia […]
Tanto per cominciare cosa è la Green economy? La Green economy è un modello di economia che ha l’obbiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Per la Sicilia la Green economy è […]
Per capire meglio e parlare di cosa sta succedendo negli ultimi trent’anni nel mondo ,ma specialmente in Italia dobbiamo prima capire cosa è la disuguaglianza economica. La disuguaglianza economica è […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta Al giorno d’oggi i termini diversità, equità e inclusione sono sempre più utilizzati nel mondo aziendale. Si tratta di concetti molto distanti dall’ambito dell’economia, […]
Il Servizio Nazionale della Protezione Civile è stato creato con la legge 225/1992 in considerazione dei rischi naturali a cui è soggetto il territorio italiano (frane, alluvioni, incendi, terremoti, eruzioni […]
Il 2022 è stato un anno duro per l’economia in tutto il mondo, a causa di più fattori, ma soprattutto per il rincaro energetico dovuto alle conseguenze della guerra in […]
Il PNRR, cioè il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è un documento che il Governo italiano ha predisposto per poter accedere agli aiuti europei per le famiglie in difficoltà […]
Il turismo digitale green è un turismo ecosostenibile. Per turismo digitale si intende un tipo di vacanza che si avvale dell’utilizzo di vari strumenti digitali per preparare, organizzare, gestire e […]
L’ Italia ha il maggior numero di siti Unesco, è il primo paese dell’Unione Europea per numero di camere e il quinto paese al mondo per arrivi internazionali, con oltre […]
Perché un’azienda oggi possa essere in grado di affrontare le continue sfide del mercato, sono necessari due elementi fondamentali: l’integrazione e la cooperazione. L’integrazione aziendale è l’insieme delle strategie che […]
Immagine in evidenza di Francesco Milianta Il Black Friday, conosciuto ad oggi come il giorno in cui i negozianti di tutto il mondo applicano uno sconto sulla merce, fu istituto […]
Il Superbonus è un’agevolazione fiscale che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla […]
La sostenibilità si sta imponendo come criterio fondamentale per i grandi marchi alimentari e molti operatori del settore stanno trasformando le proprie aziende, dando loro un’impronta ecologica. Ciò significa che […]
In quanto studente di un Istituto tecnico economico, non posso fare a meno di parlare di un fenomeno che sta caratterizzando sempre di più, al giorno d’oggi, l’economia globale. A […]
Il bilancio di sostenibilità, detto anche socio-ambientale, è un rendiconto qualitativo e quantitativo che evidenzia anche il contributo che l’impresa dà a favore dell’ambiente naturale e del settore sociale e […]
La terza rivoluzione industriale avvenne negli anni successivi alla Seconda Guerra mondiale e indusse all’utilizzo e alla scoperta di nuove fonti di energia. Per esempio l’energia nucleare in seguito alle […]
Nella seconda metà del 1700 ebbe luogo in Inghilterra la Prima rivoluzione industriale. Ma perché proprio in Inghilterra? La Prima rivoluzione industriale avvenne in questa terra per due motivi principali: […]
Il modello tradizionale della produzione e del consumo dei beni è quello dell’economia lineare, cioè il ciclo produttivo che richiede nuove materie prime e comporta la formazione di nuovi rifiuti. […]
Il tema che tratteremo oggi riguarda il settore della moda, una tendenza che non muore mai. Il settore della moda è un settore acclamato in tutto il mondo, moltissime, al […]
Attualmente, lungo le coste del Mediterraneo, per ogni 100 metri di spiaggia sono presenti circa 968 rifiuti, l’81% dei quali è costituito da plastica. Inoltre, secondo gli studi effettuati da […]
Un argomento importante cui oggi non viene dedicata la giusta attenzione è la denutrizione. Chi vive nei paesi ricchi spesso tende purtroppo ad essere indifferente nei confronti di questa piaga, […]
Nel mondo in cui viviamo, oggi, inquinato per lo smog, rifiuti tossici e non, distruzione di habitat naturali, inquinamento industriale, inquinamento atmosferico, delle acque, del suolo etc; L’ONU e l’UE, […]
L’Italia è un punto di riferimento per produzione, consumi ed esportazioni nel settore della pasta. Le esportazioni sono destinate alla Francia seguita da Germania, Inghilterra, USA e Giappone con un […]
La società di oggi è caratterizzata dall’elevata diffusione del consumismo che ha causato un grave problema presente in tutti i continenti: lo spreco alimentare. Ogni anno nel mondo vengono gettate […]
Il marketing sociale utilizza i principi e le tecniche di marketing per promuovere una causa, un’idea o un comportamento. Per realizzare questi propositi, i social marketer stabiliscono obiettivi misurabili, come: […]
Dalla fine del 2019 abbiamo iniziato ad accusare dei cambiamenti radicali riguardanti le nostre vite e di conseguenza anche il mondo del lavoro. La svolta è avvenuta nel 2020, con […]
Al giorno d’oggi, quanto spesso ci sentiamo dire quanto sia importante la raccolta differenziata per limitare l’inquinamento globale? Proprio per questo, da circa una ventina d’anni, la percentuale di rifiuti […]
Il Crowdfunding, che in inglese significa “finanziamento collettivo”, è un evento diffusosi in Europa e in Italia dal 2005 circa e promuove ONLINE un progetto o un’idea sostenibile a scopo […]
L’economia circolare è un sistema di produzione e consumo ecosostenibile; nel momento storico che stiamo vivendo, l’ecosostenibilità è un fattore estremamente importante, poiché sono ormai evidenti i danni legati allo […]
In un momento storico come questo bisognerebbe sensibilizzare sempre di più i consumatori riguardo alla “diversità”; questa caratteristica viene spesso trattata alla stregua di un problema, quando in realtà a […]
Mancano pochissimi giorni all’appuntamento con la giornata di sconti e offerte speciali che segue la festa del Ringraziamento negli Stati Uniti, per la precisione il prossimo 26 Novembre. Da tradizione […]
La teoria del marketing nasce per soddisfare l’esigenza di mettere il cliente al centro del processo decisionale, differenziando e personalizzando la relazione delle aziende con il target per ottenere migliori […]